Stamani ci ritroviamo in due, un po perchè è venerdì ( noi siamo di ferie forzate....) un pò perchè ultimamente gli infortuni/malattie proliferano in gruppo. Infatti dopo l'arresto forzato del Grillo causa incidente si è aggiunta Dany (tanti auguri di pronta e totale guarigione) e ultimo ma non ultimo il nostro Guty alle prese con un malanno che però tanto ricorda una famosa commedia di Molière.... Siamo quindi io (falco) e "cassani" la destinazione è Prarotto. Forti della forma estiva saliamo senza timori una salita che in primavera risulta sempre ostica, quanti ricordi. Un saluto a tutti spero che tempo "tempi" e "bubu" ci permettano presto i nuovo una pedalata in gruppo numeroso e rumoroso come un tempo!
Ciaoooo
venerdì 25 settembre 2009
domenica 20 settembre 2009
Siamo rimasti in due........
Sono le sette circa, ti svegli, apri gli occhi ed è ancora buio (o quasi), guardi fuori e vedi un cielo plumbeo che promette pioggia da un momento all’altro….ti lavi il viso per darti una scossa, non sai se fare una colazione da “ciclista” perché magari pioverà e non pedalerò, allora si aspetta un po’, giusto per sentire se qualcuno chiama per dirti che dalle sue parti piove…hai voglia di ributtarti a letto, invece cominci a vestirti, lentamente, sempre aspettando che qualcuno chiami….invece esci, forse un po’ assonnato, ma esci, pedali e sei contento, in fondo se pioverà vuol dire che tornerai indietro.
All’appuntamento siamo solo in due, Falco ed io: decidiamo per un classico invernale, Costagrande/Pinerolo, la durezza dipenderà solo dal nostro impegno. Deve aver appena smesso di piovere perchè la prima parte del percorso è quasi tutta una pozzanghera, noi siamo un po’ bagnati e le bici molto sporche, ma a Roletto un timido raggio di sole ci fa capire che abbiamo fatto bene ad uscire di casa; salita verso Costagrande, discesa su Pinerolo, un caffè e via per il ritorno direzione Piscina con l’accompagnamento del sole e di una temperatura più che accettabile. Null’altro da aggiungere, se non che oggi avremmo voluto con noi l’Avvocato Greg per farci un po’ raccontare il positivo esito del suo esame! Pazienza, sarà al prossimo appuntamento!
“cassani”
All’appuntamento siamo solo in due, Falco ed io: decidiamo per un classico invernale, Costagrande/Pinerolo, la durezza dipenderà solo dal nostro impegno. Deve aver appena smesso di piovere perchè la prima parte del percorso è quasi tutta una pozzanghera, noi siamo un po’ bagnati e le bici molto sporche, ma a Roletto un timido raggio di sole ci fa capire che abbiamo fatto bene ad uscire di casa; salita verso Costagrande, discesa su Pinerolo, un caffè e via per il ritorno direzione Piscina con l’accompagnamento del sole e di una temperatura più che accettabile. Null’altro da aggiungere, se non che oggi avremmo voluto con noi l’Avvocato Greg per farci un po’ raccontare il positivo esito del suo esame! Pazienza, sarà al prossimo appuntamento!
“cassani”
venerdì 11 settembre 2009
Tra Canavese e Biellese passando da Oropa
UN PO DI FOTO DELLA GIORNATA
E pensare che l'approccio era stato quello di fare un “tranquillo giro” di fine estate. Alla fine si tratterà di uno dei più duri giri stagionali con i suoi 145 km per 2640 mt di dislivello, ma soprattutto con le pazzesche impennate da 19% di quello che diventerà il nostro nuovo metro di misura “la rampa di Appone”. Per finire 3 o 4 km di sterrato meritevole di una gara di mountain bike, per la disperazione parecchio sonora del nostro “cassani”. La giornata inizia a Bollengo dove lasciate la auto affrontiamo la serra di Ivrea. Prima giusto il tempo per capire che per il nostro cassani non sarà giornata, convinto che il Guty gli tenga la specialissima và a caricare la borraccia alla fontana...... il rumore del carbonio della sua cervélo lo raggela!! La sequela di improperi non è qui ripetibile. Il percorso disegnato dal quoddista “fragola” si rivelerà per buona parte stupendo, permettendoci di vedere sul nostro percorso anche due caprioli (il primo sentendoci arrivare si ribalta sulla strada con un'acrobazia da paperissima, il secondo obbliga addirittura Mauricio alla frenata) dicevo per buona parte, perché per il resto causa sterrato si rivela improponibile e rischia di rovinare l'intera uscita. Arriviamo in ogni caso ad Oropa ci rifocilliamo per poi affrontare la salita che ci porta alla vecchia galleria che sovrasta il santuario. Di li scendiamo per poi affrontare l'ennesima salita che ci porta agli impianti sciistici di Bielmonte. Ormai agli sgoccioli con le forze affrontiamo il ritorno dentro un po' di traffico nei pressi di Biella, la serra sarà l'ultima asperità di giornata. All'arrivo per dare l'idea dello stato psicofisico dei partecipanti, cassani bacia la macchina del guru Mauricio fa il gesto di “buttare” la sua Wilier..... I commenti sono aperti, per quanto mi riguarda, una bella giornata di sport e turismo.... nonché di amicizia.

domenica 6 settembre 2009
MTB : GITA AL “ FORTE MALAMOT “

Alla prossima
Coccodrille
sabato 5 settembre 2009
Breaking news il Grillo investito.... lui OK la specialissima..........sob!

Tutta la solidarietà del gruppo a te Nello! Poteva andar peggio, prendila con filosofia!!
venerdì 4 settembre 2009
Miami "cassani" VIP (very Italian people)

Iscriviti a:
Post (Atom)