Niente più foto, niente più commenti, ormai un giro da 80/85 km (95 per chi scrive) se percorso “solo” in pianura rischia seriamente di non essere più menzionato…eppure il “piatto” ha una sua funzionalità, può aiutare a far aumentare la frequenza di pedalata, magari provare qualche accelerazione, o più semplicemente stare un po’di più a ruota e godersi il viaggio….(e qui posso dire la mia!) Per sabato 28 le previsioni meteo non promettono nulla di buono, ma fintanto che non piove noi si va: quasi al completo, uniche assenze Mauricio ed i due “londinesi” Grillo e Cocodrile. Come suddetto, il clima non permette un percorso precedentemente stabilito, quindi ci affidiamo (come al solito) a Guty ed al suo sesto senso meteorologico per guidarci in zone a basso rischio di pioggia. Evitiamo accuratamente di salire di quota e ci concediamo un bel giro tra None, Cercenasco, Piscina e dintorni, trascinati dai “pesi massimi” Falco, Gutierrez, MeoGiai, e con i pesi “mosca” Dany, Greg, Rujano, Bic, e “cassani” a fare da tender o quasi….!
Ora non rimane che sperare nel prossimo fine settimana….per risalire finalmente di quota….pianura si, ma con moderazione!
p.s.; piccola disgressione musicale: report scritto ascoltando Last Of The English Roses di Pete Doherty…non male, sempre se piace il genere…a presto!
last of the english roses -
“cassani”
lunedì 30 marzo 2009
sabato 28 marzo 2009
Milano-Sanremo chi si rivede!

Giornata soleggiata ma un po’ fredda, partenza da Coldirodi, qualche chilometro in discesa per raggiungere Sanremo dove incontriamo, per caso, due fuggitivi del gruppo ovvero il Grillo e il Killer.
Decidiamo un piccolo percorso, oggi nessuno ha delle grandissime pretese, l’intenzione di tutti è quella di vivere l’atmosfera della Milano-Sanremo.
Con noi si unisce un turista americano del Colorado, Damon, che, beato lui, è in vacanza in Europa da 3 mesi e si sta facendo le tappe più interessanti: Parigi-Nizza, il Ventoux in solitaria ed oggi l’arrivo della Sanremo.
Procediamo per Imperia ritornando a Sanremo attraverso le mete classiche della gara: la Cipressa e il Poggio.
Le strade si riempiono di festa, di colori e di sapori culinari, che non vi dico oltre ed una marea di ciclisti, persino una squadretta di “nani” della Lampre, cavolo sono dei bimbi!
Una volta giunti a Sanremo è obbligatoria la tappa, oramai quasi una tradizione, da Dany&Max, negozio super fornito per noi dipendenti dalla bici, una bicchierata con i proprietari del negozio che ogni anno ci deliziano con pizzette, focaccie e quant’altro!!!!
A questo punto ci salutiamo, il grillo e il killer ritornano verso il Poggio per vedersi la corsa dal vivo, salutiamo Damon, e noi ritorniamo verso casa.
giovedì 26 marzo 2009
Prarotto salita un tempo meta stagionale.........

Ciao alla prossima pedalata insieme Falco.
martedì 24 marzo 2009
Collina torinese e Astigiano X**§°ç°ç°§*é (CENSURA)

Adess speruma mach che al vent a la pianti lì, boia fauss!!!
A presto!
sabato 21 marzo 2009
Pramollo Ruata "Poker d'assi"......

Ma esistono delle salite che qualcuno di noi non ha ancora fatto? Una domanda a cui Gutierrez risponde sempre e volentieri di “SI”! Ed oggi toccherà a MeoGiai scoprirne una. Stamane si presenta all’appuntamento un gruppo a ranghi ridotti, causa le defezioni di Dany, Andrea e Nello in visita pastorale a SanRemo, Cocodrile causa turni di lavoro massacranti, Rujano con in cantiere lavori casalinghi urgenti, e con Mauricio in rotta verso il GranDucato di Toscana.
Accompagnati da una fredda ma splendida mattinata di sole, il poker del 2 di picche (!) composto da Gutierrez, Falco, MeoGiai e “cassani” si muove in direzione Pinerolo non senza qualche brivido per l’extraterrestre che ha la sventura di essere “investito” da un ciclista in miniatura che improvvisamente cambia direzione per evitare una pozzanghera! Nulla di grave certo, ma un bello spavento per il piccolo ed un ginocchio contuso più la leva freno ammaccata per MeoGiai!
Oltrepassata Pinerolo, si prosegue per le frazioni di Porte e San Germano: qui ha inizio la salita verso la nostra meta odierna, le frazioni di Pramollo/Ruata.
Questa ascesa fa parte delle “salite nascoste”, come ama definirle Guty, e vi possiamo assicurare che si tratta di una scalata di tutto rispetto con i primi quattro km non troppo duri, mentre gli ultimi 4/5 km richiedono un bell’impegno nell’affrontarli.
Se la salita è risultata “vera”, altrettanto si può dire della discesa (affrontata dallo stesso versante), causa fondo stradale in pessime condizioni e con il brecciolino sempre presente ad ogni curva.
Il ritorno avviene dalla provinciale di Piscina- Piossasco con il classico vento in senso contrario….ma grazie al Falco, Guty (incontenibile oggi) e MeoGiai riusciamo ad alzare un po’ la media finale ma soprattutto ad arrivare in tempo per l’inizio della Mi-Sanremo!
p.s.: da rimarcare la nuova divisa di MeoGiai, con due bande verticali bianche che corrono lungo la maglietta…in perfetto stile Ford Gran Torino!
“cassani”
domenica 15 marzo 2009
Lanzo..Corio..Courgnè..Prascorsano.."pulcini arrosto"



sabato 7 marzo 2009
Colle Braida, è iniziata la primavera?

Con noi oggi, si aggiunge il veterano del gruppo Beppe, mi raccomando Beppe al prossimo sabato, vero?
Inizialmente è un giretto un po' insolito, destinazione Pasta di Rivalta (Centro Ricerche Fiat) per recuperare Coccodrile, reduce da una corsa campestre per il Trofeo Agnelli per aziende del gruppo Fiat, chissà dove troverà tutte queste forze per farsi ancora un giro in bicicletta? Sarà l’ intruglio verdastro che si porta sempre dietro?
Recuperato il Coccodrile e dopo una breve lezione di guida sicura in bicicletta, ci dirigiamo verso il colle Braida, salita dal versante di Giaveno, abbiamo appena lasciato la breve salita del Mortera.
La salita per il colle Brada è una meraviglia sia per la pendenza non "massacro" che per lo stupendo paesaggio che ci circonda, le montagne innevate sono quasi a due passi, ho quasi la sensazione di toccarle con la mano, chissà sono già in debito di ossigeno?
Giunti alla cima, il gruppo si compatta, quanto ci avranno aspettato, un caffé al volo con il Greg che si fa subito riconoscere dal barista, sedendosi in un tavolo e appoggiando il casco dentro il piatto, Greg non è pastasciutta! Così vola la classica battuta: " a questi ciclisti, sono proprio tagliati con il piulet". Prima di scendere, una foto al volo, con il Falco che si trasforma in fotografo professionista, meglio di Toscani. In fondo valle, destinazione per il giretto nervoso, passiamo da Reano con l'intenzione di proseguire per Buttigliera-Rivoli, se non fosse che la sottoscritta, si perde non vedendo l'incrocio, costringendo Greg, Mauricio e Beppe a passare da Villarbasse. Il gruppo si compatta a Rivoli con destinazione verso casa.
Grazie a tutti per la bella giornata in compagnia!
dany
Post Scriptum, Tony aggiunge: “Tony ha fatto una gara accorta e molto tattica ascoltando i consigli del suo Amico-Rivale Marco Venziano detto il "Toro di Borgaretto" (per le sue prestazioni sportive e non solo) per cui è partito un pò defilato, ma durante la gara ha incrementato la sua andatura tenendo il ritmo di un indemoniato Veneziano che solo vicino al traguardo a dovuto cedere il passo al suo compagno Tony, che si è involato a
cogliere un piazzamento di prestigio. La rivincita ci sarà tra circa un mese su strada e ne vedemo delle belle.....
Ciao Tony”
Iscriviti a:
Post (Atom)