Il gelo più devastante degli ultimi 30 anni è ormai un brutto ricordo, ormai le temperature minime non vanno oltre i 2 o 3 gradi sotto lo zero che paragonati ai –21 registrati a Carmagnola una settimana fa sono paragonabili a un soffio di primavera. Ci troviamo in 6 questa mattina su strade non ancora perfettamente asciutte che al mattino presentano ancora insidie ghiacciate…. andrà tutto bene dal punto di vista delle cadute, un po' meno dal punto di vista delle forature (2 io e 1 il Guty) ma con la sporcizia che lascia il disgelo ci può stare. Arriviamo a Condove, che era la meta originaria, ma qui ci troviamo nel solito microclima caldo che caratterizza il ridente paese valsusino e allora prima per scherzo e poi sul serio ci gasiamo a vicenda e decidiamo la salita a Mocchie. A parte
il fatto che dopo 3 settimane di digiuno le rampe di Mocchie diventano il Galibier la scelta risulta azzeccata e addirittura le temperatura sopra risulta più alta. Poi ritorno e tutti a casa, oggi ufficialmente è cominciato il lungo avvicinamento a Bormio 2012! Nelle foto potete ammirate la Bonnot vintage del “cassani”, per la foto di gruppo no comment…… parla da sé.
Ciao Falco
abbiamo rotto il ghiaccio , non quello del laghetto alle spalle dei nostri "giocherelloni" ma non eravamo in 7??
RispondiEliminasi in sette...ma l'extraterrestre non ha voluto comparire in foto...perchè?
RispondiEliminapoteva fare la "locomotiva"...!!!