ALTIMETRIA Equipaggio: Nello, Filippo percorso: partenza e arrivo a Caraglio, salita al colle Fauniera, discesa in val Maira i numeri: altezza max raggiunta 2.481 m. dislivello totale= 1940 m. distanza= 104 Km tempo totale= 4ore53min tempo in salita=3ore lunghezza salita= 22 Km (da Pradlèves)
....Una salita durissima, con pendenze fino al 14%, la strada serpeggia scavata nella roccia sullo sfondo i "denti del Fauniera" pennoni di roccia che ti fanno pensare alle Dolomiti pronti a sbranarti se cedi, a metà percorso un solo pensiero "ma chi me lo fa fare?"...nonostante una robusta colazione la salita è talmente dura che sei costretto a mangiare qualcosa perchè a 3/4 della salita la spia della riserva di energia lampeggia, non solo per me anche il Killer di Caraglio deve mangiare qualcosa per proseguire....la pedalata è faticosa il sole batte forte sul casco ma l'aria dei 2000 è fredda, qualsiasi scusa è buona per fermarsi un attimo e riprendere fiato, una foto per l'articolo, riempire la borraccia, i maiali in mezzo alla strada ecc. un minuto di sosta e quando riparti ti senti un altro, madura poco la strada è inesorabile solo pochi metri ti fanno respirare, nell'ultimo tratto il killer si è involato da solo con una pedalata cadenzata e precisa come il taglio di capelli dal barbiere con la scodella, io arrancavo affaticato solo quando ho intravisto all'orizzonte il colle e la sagoma del monumento a Pantani cosciente della fine della tortura le gambe hanno iniziato a girare da sole senza apparente fatica...è fatta, anche questa cima è conquistata, la caccia alle cime più dure è solo all'inizio, alla prossima!
Nessun commento:
Posta un commento
TORINO IN BICICLETTA LASCIA QUI IL TUO MESSAGGIO ATTENZIONE COMMENTI ECCESSIVI E NON INERENTI SARANNO RIMOSSI!!!!!!!
Nessun commento:
Posta un commento
TORINO IN BICICLETTA
LASCIA QUI IL TUO MESSAGGIO
ATTENZIONE COMMENTI ECCESSIVI E NON INERENTI SARANNO RIMOSSI!!!!!!!