mercoledì 28 dicembre 2011
Colletta Cumiana e Provonda
"ok ragazzi, martedì 27 ci si trova, giretto tranquillo, giusto per smaltire panettoni e pandori..." E come sempre, quando si dice giro tranquillo, nella realtà avviene esattamente il contrario; una Colletta di Cumiana tirata come se fosse estate, e una Provonda affrontata nella stessa identica maniera danno ormai la misura della crescente competitività in seno al Gruppo...e mancava l'extraterrestre...! Mancava anche Torello, e forse è per quest'ultimo motivo che non abbiamo subito forature...! Anche oggi si è festeggiato con panettone, gentilmente offerto e "trasportato" dal ducatista Andrea, e come si suo dire in queste occasioni, non c'è il due senza il tre: chi porterà panettone e spumantino il 31? Io vorrei, ma non ho lo zainetto giusto, mi manca il portapacchi, non trovo negozi aperti, non so neanche cos'è un "panettone", in più soffro di amnesia, capirete bene che è un bel problema..! "cassani"
sabato 24 dicembre 2011
Mortera Coazze – Buon Natale col botto!!!
sabato 17 dicembre 2011
“How many roads must a man ride down….”
Doverose scuse ai fan di Bob Dylan, ma ogni qualvolta che si esce con una giornata di forte vento, questo brano mi torna in mente…e allora mi sono chiesto perchè non sostituire “walk” con “ride”? E perché non gasarci un po’? Stamane siamo in quattro (non dell’apocalisse, per fortuna), Falco. l’AlienoMeo, Willy e “cassani”; le direzioni da prendere in giornate di fohen sono solo due: o la collina Torinese, oppure rimanere a ridosso delle colline di Piossasco e Roletto; ci aggreghiamo per un tratto al gruppone di ciclisti che noi chiamiamo “quelli dell’Abit”, per via del luogo di ritrovo, per poi proseguire solo noi quattro verso Roletto appunto…
E qui il fohen decide di impressionarci con tutta la sua forza: un “muro” misto frontale/laterale ci investe, l’equilibrio diventa molto precario ed il vedere l’alieno che arranca non ci da molta soddisfazione…ma quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. Al ritorno i “duri” evitano accuratamente la zona di Roletto, preferendo la strada promiscua un po’ meno ventosa che ci riporta velocemente a casa. Per concludere, un saluto a coloro che non erano presenti ed appuntamento a sabato prossimo per gli auguri di Buone Feste!
“howmany roads must a man walk down…”
“cassani”
sabato 10 dicembre 2011
Pianura profonda e la malediz del Guty
Ed eccoci ancora in sella in questo sabato di Dicembre per un uscita in pianura dai contorni tragicocomici..... Prima segnalazione il mancato sincronismo all'appuntamento con Wolf che probabilmente non fa in tempo a leggere sul post precedente l'informazione sul cambio di orario e solo soletto si ritrova alle 9,00 all'appuntamento.... scusa Lupo solitario... deve essere stata una brutta sensazione, in ogni caso per un po e fine a nuovo comunicato il ritrovo si sposta alle 9,30. Detto ciò parliamo dei presenti, che sono "cassani", Torello, Meogiai, Bic e io. Il percorso è quello invernale che ci porta a toccare paesi quali Volvera, Virle, Vigone, Macello, Buriasco, Piscina e ritorno. Ma veniamo al fatto che dà senso al titolo del post, a Tetti Francesi foro, niente di così incredibile se non fosse per il fatto che dopo pochi km riforo, a Vigone fora Torello e il cambio camera avviene due volte causa valvola corta... poi rifora a Piscina..... e qui capisco che lo sfottò lanciato al Guty (fermo ai box per una piccola operazione ambulatoriale) nell'uscita di Giovedì è stato vendicato.... il Guru ha lanciato la sua maledizione... La maledizione del Guty appunto!
Alla prossima ciao dal Falco.
Alla prossima ciao dal Falco.
giovedì 8 dicembre 2011
Colle braida in una giornata da icorniciare
Oggi siamo in tre, meno del solito anche a causa della giornata festiva. Per la precisione ci troviamo "cassani" torello ed io. Appena il tempo di decidere dove andare ed ecco un treno di biker che ci sfreccia davanti, decidiamo di seguirli e in men che non si dica ci troviamo all'attacco della salita della mortera. Tutto il gruppo sale e al bivio ci troviamo soli soletti ad affrontare le rampe che portano al Braida, salita ostica, specialmete da affrontare all'otto di Dicembre. In cima caffe', email di sfotto' al Guty fermo ai box e poi discesa verso Trana, deviazione per Piossasco alta, Volvera via cicloturistica e tutti a casa dopo i lusinghieri 85 km di giornata. Sabato si replica, a chi e' sprovvisto di mail ricordo che l'appuntamento slitta alle 9,30!
Ciao dal Falco.
Ciao dal Falco.
sabato 3 dicembre 2011
NO GIFT!
“cassani” GARMINETOR
Iscriviti a:
Post (Atom)